Rifare un sito web è un’operazione molto critica e va gestita con estrema attenzione. Senza questa consapevolezza ogni modifica più o meno importante, ogni cambio di piattaforma, riorganizzazione dei contenuti o creazione e rimozione di contenuti esistenti, rischia di creare danni e di farti perdere il posizionamento acquisito sui motori di ricerca. In sostanza rischi di partire con l’idea di migliorare il tuo sito e ti trovi invece a perdere traffico, vendite e contatti.
Blog e Siti web
Cosa scrivere nel tuo sito web
Oggi la maggior parte delle attività non può permettersi di andare avanti senza un sito. Quasi tutti, professionisti e piccoli business, hanno bisogno di una casa sul web dove raccontarsi e incontrare potenziali clienti.
Vediamo allora cosa dovresti far trovare nel tuo sito, per permettere alle persone di conoscerti meglio.
Leggi tutto »Da Google Docs a WordPress in una mossa
Gutenberg è l’editor di testo che ha sostituito l’editor classico a partire dalla versione 5.0 di WordPress. Da allora è molto migliorato e, versione dopo versione, le sue caratteristiche e le sue potenzialità sono aumentate notevolmente.
Google Documenti è lo strumento di Google per la scrittura di testi. Una sorta di Microsoft Word disponibile online e molto utile per il lavoro condiviso.
Google Docs ha molte caratteristiche interessanti. È online, è multipiattaforma, supporta la dettatura vocale, permette di lavorare a più mani sullo stesso documento… e non va in crash.
Leggi tutto »Tutto quello di cui il tuo sito ha bisogno
Il sito non è un sito. Il sito è il pezzo centrale di un puzzle, il tassello fondamentale della tua presenza online, dove presentare il tuo lavoro nel modo migliore possibile. Serve a esprimere la tua personalità, a diffondere il tuo progetto, a trovare clienti per i tuoi prodotti o servizi.
In maniera molto essenziale, senza entrare in troppi dettagli, ecco gli elementi principali per creare un sito che funziona.
Leggi tutto »Le magie di WordPress
WordPress è il CMS più diffuso per realizzare blog e siti web. È semplice, affidabile, flessibile.
Oggi in rete si trovano molti servizi che permettono di creare un sito web gratis. I più famosi sono Wix, Jimdo, Weebly. Ma ne esistono anche molti altri.
Queste piattaforme permettono di mettere online un sito senza alcuna conoscenza tecnica e a costo zero. Sono allettanti, se non hai soldi da investire e poche pretese, ma se devi realizzare il sito per la tua attività è meglio fare qualche valutazione in più.
Leggi tutto »Perché ti serve un sito web
Pensi sia arrivato il momento di dotarsi di un sito internet, ma non sai da che parte cominciare? Non sai quanto dovrai investire o che competenze ti servono per realizzarlo? Ecco alcune riflessioni e qualche indicazione per districare la matassa.
Come sempre partiamo dalle domande.
Aggiornare e migliorare un sito web a costo zero
Il successo di un sito web dipende molto dalla sua capacità di rimanere aggiornato e di proporre contenuti utili e interessanti.
Se hai un sito datato, che non ti rappresenta più o che giace abbandonato in un angolo del web, puoi pensare a un restyling o a un redesign, a seconda delle necessità.
Prima pensa ai contenuti
I contenuti sono il cuore di un sito web. Sono loro che ti permettono di farti conoscere e di farti trovare. Sono loro che descrivono i tuoi prodotti e i tuoi servizi e permettono alle persone che ancora non ti conoscono di capire se sei tu la persona giusta per risolvere i loro problemi.
Velocizzare WordPress in 5 semplici passi
Le prestazioni del sito, quindi la velocità con cui si caricano le pagine, possono fare la differenza sia per i tuoi lettori che per Google. Un sito lento infatti non piace a nessuno, umani o robots che siano.
Se la pagina che i tuoi visitatori vogliono vedere non si carica in due o tre secondi è quindi molto probabile che la abbandonino e passino ad altro. Immagino che sarà capitato molte volte anche a te di fare lo stesso!
Perché i tuoi visitatori abbandonano il tuo sito
Gli umani hanno un problema con l’abbondanza delle scelte.
Messi di fronte a troppe possibilità si paralizzano. Hanno paura di sbagliare e rimandano. Non scelgono.
Pensa cosa succede a te quando vai al ristorante e ti rifilano un menu infinito. Ci metti una vita a leggerlo. A un certo punto cominci ad andare in confusione. Vorresti troppe cose e finisci per scegliere a caso o chiedi al cameriere di salvarti.