• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Manuela Martinuzzi

  • Chi sono
  • Siti web
  • Email marketing
  • Consulenza
  • Risorse gratuite
    • Guide gratuite
    • Risorse utili
  • Blog
    • Siti web
    • Web marketing
    • Podcast
    • Strumenti e Risorse
    • Pensieri al vento
  • Contatti

Perché i tuoi visitatori abbandonano il tuo sito

4 Novembre 2018 – Manuela – Categoria: Blog e Siti web Lascia un commento


Gli umani hanno un problema con l’abbondanza delle scelte.
Messi di fronte a troppe possibilità si paralizzano. Hanno paura di sbagliare e rimandano. Non scelgono.
Pensa cosa succede a te quando vai al ristorante e ti rifilano un menu infinito. Ci metti una vita a leggerlo. A un certo punto cominci ad andare in confusione. Vorresti troppe cose e finisci per scegliere a caso o chiedi al cameriere di salvarti.

Cosa trovi nell'articolo

  • Elimina le informazioni superflue
  • Metti bene in evidenza i servizi principali
  • Non esagerare con i Social
  • Crea un Menu chiaro e snello
  • Togli e… tienila semplice!

Elimina le informazioni superflue

In situazioni più difficili, di fronte a prodotti e servizi più complicati, la paura di sbagliare è troppa, quindi non scegli, ti riservi di ripensarci e semplicemente lasci perdere.

Ora pensa a cosa capita quando arrivi su un sito pieno di informazioni, offerte, bottoni, distrazioni, popup. Non so tu, io in genere mi innervosisco e chiudo.

Quindi se non vuoi che le persone abbandonino il tuo sito, fermati un attimo e rifletti sulle cose più importanti che vuoi comunicare.
Non distrarre i tuoi lettori. Non confonderli. Ricordati che molto probabilmente stanno guardando il tuo sito dal cellulare, sono distratti, in mezzo ad altre persone e forse stanno pure facendo altro.

Quindi fermati e prova ad analizzare il tuo sito.

Metti bene in evidenza i servizi principali

I tuoi servizi più importanti sono facili da trovare? Le tue offerte sono chiare?
Se la risposta è no rischi che le persone si perdano e non diano la giusta importanza ai tuoi servizi principali.

Non esagerare con i Social

Ti serve indicare sulla barra laterale del sito tutti i social dove ti si può trovare? Magari li hai tutti, okey, ma sono tutti curati allo stesso modo, sono tutti importanti per la tua attività? Se alcuni li usi di meno oppure li conosci di meno oppure non sono adatti ai tuoi prodotti e ai tuoi sevizi, evita di indicarli e limita la scelta a uno-due, quelli più in linea con la tua attività.

Crea un Menu chiaro e snello

A buon intenditor poche parole. Metti poche voci e usa parole chiare e significative. Non fare menu troppo complicati, con sottomenu a tendina infiniti come i portali dei primi anni 2000. Ricordati che più del 50% delle persone stanno navigando da cellulare e cliccare in voci annidate è complicato. Fai in modo che le persone vadano dove hai deciso di farle andare.

Togli e… tienila semplice!

In generale mantieni il sito semplice, chiaro, pulito. Nel dubbio… togli!

Pensa a come ti comporti tu sui siti degli altri, a cosa ti piace e a cosa invece consideri inutile o fastidioso. Come sono fatti i siti su cui ti fermi volentieri ? E quelli da cui scappi?

Vuoi divertirti un po’? Mettiti scomodo! Usa il tuo sito solo da cellulare per qualche giorno, fuori casa, con la tua connessione dati. Guarda se tutto funziona, se tutto si vede come vorresti, se l’esperienza di navigazione è buona.

Vuoi divertirti ancora di più? Chiedi a un amico diversamente digitale di usare il tuo sito, osservalo mentre si muove tra le pagine e fa le operazioni più comuni. Se è disorientato, non trova facilmente quello che cerca, non si muove come ti saresti aspettato… beh hai dei buoni indizi su cui lavorare!

Ora fai un bel test del tuo sito e fammi sapere com’è andata!
Vuoi che lo faccia io? Scrivimi!

Manuela

Forse ti interessano anche questi articoli:

» Velocizzare WordPress in 5 semplici passi

» Aggiornare e migliorare un sito web a costo zero

La foto in evidenza è di Darwin Vegher su Unsplash

Share
Share
Tweet

Ti interessa questo argomento?

Iscriviti a Diversamente Digitale, la newsletter per fare pace con i bit!
Ogni mese informazioni, idee e consigli per trovare il tuo posto online.

Cliccando su “Mi iscrivo” accetti di ricevere la mia newsletter: qui puoi leggere come tratto i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all’interno di ogni newsletter.

Grazie, ora guarda la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione!

.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Web design e dintorni

per professionisti e piccole attività

Blog e Siti Web in WordPress
Newsletter e Email Marketing
Consulenza online 1:1

La mia newsletter

Cliccando su “Mi iscrivo” accetti di ricevere la mia newsletter: qui puoi leggere come tratto i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all’interno di ogni newsletter.

Grazie, ora guarda la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione!

.

Di cosa parlo

  • Blog e Siti web
  • Pensieri al vento
  • Podcast
  • Strumenti e Risorse
  • Web marketing

Footer

Manuela Martinuzzi

Web Design e dintorni
per professionisti e piccole attività

Cosa posso fare per te?

Blog e Siti Web in WordPress
Newsletter e Email Marketing
Consulenza online 1:1

Dove mi trovi

ciao@manuelamartinuzzi.it
 ·     ·  

© 2023 · Manuela Martinuzzi · Web Design e Formazione Digitale · P.IVA 11842350016 · Privacy Policy