• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Manuela Martinuzzi

  • Chi sono
  • Siti web
  • Email marketing
  • Consulenza
  • Risorse gratuite
    • Guide gratuite
    • Risorse utili
  • Blog
    • Siti web
    • Web marketing
    • Podcast
    • Strumenti e Risorse
    • Pensieri al vento
  • Contatti

Tutto quello di cui il tuo sito ha bisogno

15 Gennaio 2020 – Manuela – Categoria: Blog e Siti web Lascia un commento


Il sito non è un sito. Il sito è il pezzo centrale di un puzzle, il tassello fondamentale della tua presenza online, dove presentare il tuo lavoro nel modo migliore possibile. Serve a esprimere la tua personalità, a diffondere il tuo progetto, a trovare clienti per i tuoi prodotti o servizi.

In maniera molto essenziale, senza entrare in troppi dettagli, ecco gli elementi principali per creare un sito che funziona.

Cosa trovi nell'articolo

  • Dominio e Hosting
  • Installazione di WordPress e SSL
  • Installazione di un Tema di WordPress
  • Creazione della Mailing List
  • Configurazione di Google Analytics
  • Installazione dei Plugin
  • Pagine, Blog e Menu
  • Cosa fare dopo

Dominio e Hosting

Scegli un dominio, cioè il nome del tuo sito, l’indirizzo web che i lettori digitano nel browser. Nei casi più semplici tuonome.it o tuonome.com.
La scelta del nome dominio è un aspetto da valutare con attenzione.
Comprare un dominio è semplice e poco costoso. In genere bastano meno di 10€ all’anno.

Acquista l’hosting, cioè lo spazio sul server che custodirà fisicamente i file e le cartelle che compongono il tuo sito.
Deve avere i server in Italia o in Europa, il più vicino possibile al paese di provenienza della maggior parte dei tuoi visitatori.
Deve darti supporto adeguato e costante, meglio ancora se in italiano, e un backup regolare del sito, anche se un backup è meglio che lo faccia anche tu.
Per un hosting dalle buone prestazioni devi mettere in conto almeno 60-70 euro all’anno.
Tra gli hosting europei e italiani puoi vedere SiteGround, Serverplan, Netsons.

Installazione di WordPress e SSL

Un servizio di hosting con un buon pannello di controllo ti permette di gestire tutto in autonomia e di semplificare le operazioni da svolgere.
Vai nel pannello di controllo (c-panel), aggiungi il tuo dominio e cerca la procedura automatica per installare WordPress con pochi click del mouse.
Poi cerca il servizio Let’s Encrypt per attivare il servizio SSL gratuito e avere sul tuo sito l’https, la variante sicura e certificata dell’http.

Installazione di un Tema di WordPress

I temi WordPress aggiungono al sito la grafica e altre funzionalità specifiche. Solitamente WordPress ha già installati due-tre temi free di default. Mantieniti semplice. Scegli un tema minimale: fondo bianco, 1 font, 1 colore. Credimi.
Il sito deve essere chiaro, pulito, facile da navigare. Mantieni il focus sulle informazioni essenziali: chi sei, cosa fai, quanto costi, come contattarti.
Vai su “Aspetto” > “Temi”, installa il tema e attivalo.
In “Aspetto” > “Personalizza”, modifica font, colori, titolo del sito, logo.
In “Impostazioni Homepage” seleziona come homepage una pagina statica, poi dai menu a tendina seleziona “Homepage” per la Home e “Blog” per la Pagina Articoli. Se come homepage del sito vuoi l’elenco degli articoli in stile blog non modificare nulla.

» Leggi qui per maggiori dettagli sulla configurazione di WordPress!

Creazione della Mailing List

Apri un account gratuito su Mailchimp o MailerLite e crea una lista.
Verifica il tuo dominio su Mailchimp o MailerLite, per ridurre la probabilità che le email che invii finiscano nello spam.
Genera una chiave API per collegare la tua mailing list con WordPress.

Configurazione di Google Analytics

Google Analytics è lo strumento standard per l’analisi delle statistiche di accesso al sito. È ricco di funzionalità, è di Google ed è gratuito.
Apri un account su Google Analytics e crea il codice di tracciamento per il tuo sito. Sarà qualcosa tipo UA-102550100-1. Più avanti ti dico come inserirlo in WordPress.

Installazione dei Plugin

I plugin WordPress sono “pezzi di codice” che ne estendono le funzioni base.
Vai in “Plugin”, clicca su “aggiungi nuovo”, poi installa e attiva i seguenti plugin:

Akismet
Per proteggerti dallo spam.

Contact Form 7
Per creare i form di contatto.

WordPress SEO by Yoast
È il miglior plugin WordPress per gestire le opzioni SEO. Consente di ottimizzare i contenuti del sito per i motori di ricerca e dunque di migliorare la sua visibilità. Semplifica l’inserimento dei metadati (le informazioni utilizzate dai motori di ricerca per indicizzare i contenuti) e consente di creare la Sitemap XML/HTML del sito da trasmettere a Google.

» Leggi qui per maggiori dettagli sulla configurazione di Yoast SEO!

Monster Insights
È il miglior plugin per sfruttare al massimo e senza fatica Google Analytics sul tuo sito WordPress. La versione gratuita ha tutte le funzioni essenziali di cui hai bisogno: inserimento semplificato del codice di tracciamento sul sito, anonimizzazione degli indirizzi IP, tracciamento dei link esterni, statistiche dei download dei file del sito.

Mailing List
Installa il plugin Mailchimp for WordPress o Official MailerLite Sign Up Forms per creare il form di iscrizione alla tua newsletter. Per creare i form in modo ancora più semplice e personalizzato puoi usare le versioni premium o soluzioni di terze parti specifiche per i form.
Usa la chiave API che hai generato in precedenza per collegare la tua lista con WordPress.

Pagine, Blog e Menu

Vai in “Pagine” e crea le pagine che ti servono per raccontare chi sei, cosa fai (o cosa vendi) e quanto costi. Oltre a queste aggiungi le pagine:

Contatti
Scrivi tutte le tue informazioni di contatto e alcune indicazioni su quando e come contattarti. Inserisci il modulo di contatto e, se hai un’attività fisica, anche la mappa di Google.

Newsletter
Dai alcune indicazioni di come funziona l’iscrizione, quando mandi la newsletter e di cosa parla e, naturalmente, inserisci il modulo di iscrizione.

Thank-you page
Crea una pagina in cui ringrazi le persone per essersi iscritte alla tua mailing list.
Vai sul software per l’email marketing, cerca la voce relativa alla thank-you page, imposta l’uso del link personalizzato e indica l’URL della tua thank-you page.
Poi vai su Google Analytics, clicca su “Amministrazione”, vai nella seconda colonna, crea un “Obiettivo” di tipo “Destinazione” e aggiungi l’URL della tua thank-you page. In questo modo quando qualcuno si iscrive alla tua mailing list Google Analytics lo traccia.
Ripeti la stessa cosa per il modulo dei contatti.

Blog
Se vuoi aggiungere una sezione Blog, crea una pagina con il nome “Blog” e scegli il layout che deve avere.

Vai in “Menu”, seleziona le pagine che vuoi aggiungere al menu dalla lista e “aggiungi al menu”.

Cosa fare dopo

Hai quasi finito! Hai messo in piedi le basi della tua presenza online. Ora devi rifinire i dettagli e aggiungere gli elementi mancanti in base alle tue preferenze, alle caratteristiche della tua attività e alla tua strategia di comunicazione. In particolare ti consiglio di attivare il prima possibile anche la Google Search Console, uno strumento molto utile per capire come si comporta il tuo sito e per ricevere notifiche da parte di Google stesso.

Se poi vuoi un aiuto per creare il tuo sito e quello che gli gira intorno, ti posso dare una mano!

Manuela

Forse ti interessano anche questi articoli:

» Configurare WordPress: 10 cose da fare dopo l’installazione

» Cosa scrivere nel tuo sito web

La foto in evidenza è di Susan Holt Simpson su Unsplash

Share
Share
Tweet

Ti interessa questo argomento?

Iscriviti a Diversamente Digitale, la newsletter per fare pace con i bit!
Ogni mese informazioni, idee e consigli per trovare il tuo posto online.

Cliccando su “Mi iscrivo” accetti di ricevere la mia newsletter: qui puoi leggere come tratto i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all’interno di ogni newsletter.

Grazie, ora guarda la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione!

.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Web design e dintorni

per professionisti e piccole attività

Blog e Siti Web in WordPress
Newsletter e Email Marketing
Consulenza online 1:1

La mia newsletter

Cliccando su “Mi iscrivo” accetti di ricevere la mia newsletter: qui puoi leggere come tratto i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all’interno di ogni newsletter.

Grazie, ora guarda la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione!

.

Di cosa parlo

  • Blog e Siti web
  • Pensieri al vento
  • Podcast
  • Strumenti e Risorse
  • Web marketing

Footer

Manuela Martinuzzi

Web Design e dintorni
per professionisti e piccole attività

Cosa posso fare per te?

Blog e Siti Web in WordPress
Newsletter e Email Marketing
Consulenza online 1:1

Dove mi trovi

ciao@manuelamartinuzzi.it
 ·     ·  

© 2023 · Manuela Martinuzzi · Web Design e Formazione Digitale · P.IVA 11842350016 · Privacy Policy