Devi parlare in pubblico, presentare un progetto, un’idea, un preventivo? Tutti noi ormai sempre più spesso presentiamo in pubblico i nostri lavori oppure confezioniamo materiali per i nostri siti. In questo caso non avere un minimo di abilità a gestire i contenuti e a mettere insieme due colori può penalizzare molto il modo in cui veniamo percepiti.
Cosa puoi fare per migliorare le tue presentazioni
Innanzi tutto devi imparare a togliere. Nelle slide, e in tante altre cose dico io, bisognerebbe togliere, togliere, togliere. Una slide un concetto. Volendo anche una slide una parola. Invece la maggior parte delle persone ci butta dentro di tutto. Un bel paragrafo di testo dove riportare un articolo completo del codice penale oppure un grafico fitto fitto stile Sole24Ore. Così perdono un sacco di tempo a fare slide che di fatto è come se non ci fossero.
Alla fine a ben vedere i principi sono sempre gli stessi. Te ne ho parlato anche a proposito dei siti e delle newsletter. Mettere solo quello che serve, pensare prima ai contenuti e poi alla forma, una slide un concetto, poche parole per sottolineare i concetti principali, 1 o massimo 2 font, 2 o massimo 3 colori. Scrivere poco, scrivere grande, chiaro su scuro e scuro su chiaro, centrare, allineare.
Poche attenzioni fanno una grande differenza, ti fanno fare il salto di qualità e ti fanno anche procedere molto più veloce nella creazione.
Non fare troppo il creativo. Non pensare che se riempi di contenuti e di effetti speciali ottieni più attenzione. Anzi è più facile che la perdi. Perché confondi, perché le persone si distraggono nella selva dei contenuti e degli effetti speciali e non ti ascoltano. Invece di ascoltare e guardare te cercano di leggere quello che c’è scritto e magari non ci riescono neanche, perché hai scritto troppo, troppo piccolo, troppo chiaro.
Devi fare le slide pensando a come ti senti tu quando guardi le slide degli altri che non si vedono o che non ti piacciono. Devi fare le slide per le persone dell’ultima fila. Anzi, devi fare le slide per le persone anziane dell’ultima fila… tanto la popolazione sta inesorabilmente invecchiando!
Vuoi capire cosa intendo? Te lo faccio vedere così facciamo prima.
Ci sei? Sei in ultima fila? Ora guarda.




Come semplificare e rendere più efficace una presentazione
- Togli il superfluo: parole, immagini, animazioni, transizioni.
- Semplifica i formati: riconduci tutte le slide a 5-6 tipologie (copertina, titoli delle sezioni, slide base, slide immagine, slide elenco).
- Seleziona: 1 font, 2 colori.
- Scrivi poco, scrivi grosso, chiaro su scuro e scuro su chiaro.
- Infine “Alzati e cammina!”. Cioè alzati dalla sedia, allontanati dal monitor e guarda cosa vedi.
Io faccio la prova guardando le slide a pieno schermo sul display da 15 pollici del portatile, da tre metri di distanza. Si vede bene, se avessi la casa più grande potrei andare anche più indietro.
Se le tue slide non superano la prova “alzati e cammina”, se vuoi dare una nuova forma ai tuoi contenuti o se vuoi diventare più veloce a creare le tue presentazioni, scrivimi e ti aiuto a smontarle e rimontarle.

Forse ti interessano anche questi articoli:
» Strumenti per scrivere, organizzarsi e comunicare – Tools
» Lavoro remoto. Avanti tutta! – Tools
La foto in evidenza è di Teemu Paananen su Unsplash
Lascia un commento