Devi fare un sito ma non sai da che parte cominciare? Non sai che cosa ti serve, di quanto tempo hai bisogno, se puoi farlo da solo o devi chiedere aiuto? In questo articolo ti presento due piccoli manuali, semplici e pratici, per affrontare questa impresa nel migliore dei modi. Ci troverai un concentrato di informazioni e consigli utili su SEO e siti web. Solo quello che ti serve, niente fuffa.
Cosa trovi nell'articolo
“ABC del sito per il freelance”
“ABC del sito per il freelance” non è un manuale tecnico o una guida per imparare a fare un sito, ma una sintesi del processo da seguire, dalla registrazione del dominio alle note sugli aspetti legali. Un modo per capire le cose veramente importanti a cui fare attenzione, a livello di design, contenuti, esperienza utente e obiettivi.
Un modo quindi per fare mente locale sulla bontà del tuo progetto, per capire se hai pensato alle cose importanti o se ti stai perdendo in dettagli.
Non ci trovi nessuna concessione a slogan, spavalderie o semplificazioni. Il libro non è la guida alla realizzazione di un sito che ti farà essere primo sui motori di ricerca o ricco e famoso in sei mesi o qualunque altra definizione di questo tipo ti possa venire in mente.
Ci trovi invece una serie di consigli di buon senso, che puoi usare per avere un riferimento da seguire per fare da solo o per lavorare meglio con un professionista, se ti farai aiutare.
Una bella traccia per non perderti per strada e farti le domande giuste.
Nessuna ricetta magica di successo e nessun ingrediente segreto che fino ad oggi ti è stato tenuto nascosto. Niente che tu non possa trovare sul web. La comodità è “solo” che ti presenta in modo ordinato contenuti selezionati e, se non hai molto tempo, è un ottimo modo per evitare di passare le tue serate in estenuanti ricerche sul web.
All’interno trovi anche tante note e riferimenti ad altre risorse utili per approfondire ulteriormente i diversi aspetti del tuo progetto online.
“La SEO rende felici”
Se hai un’attività e un progetto sul web, la cosa più importante che dovrai riuscire a fare è raccontare quello che fai e riuscire a farti trovare dalle persone che ti stanno cercando. Se non sai raccontarti e non sai quello che le persone cercano su Google, rischi di non farti trovare da nessuno.
Nella prima metà di questo ebook trovi tutti i concetti chiave per costruire un’architettura dei contenuti efficace e per scrivere i tuoi testi senza buttare tempo e parole al vento.
È un manuale molto divulgativo. Nella seconda metà presenta anche una buona dose di informazioni pratiche e tecniche, ma sempre con un taglio comprensibile a chiunque.
Io penso che tutte le persone che desiderano realizzare un progetto sul web che funziona dovrebbero leggerlo e che comprenderne i concetti chiave darebbe al tuo progetto almeno una marcia in più. Spero di averti convinto!
Altre due letture utili
Se sei secchione e vuoi approfondire anche gli aspetti legati all’identità visiva e alla scrittura per il web puoi iniziare da queste letture.
Crisi d’identità: Costruire un’identità visiva senza sapere da che parte iniziare.
Zandegù – Amazon
Scrivere ganzo!: Consigli per comunicare alla grande dal romanzo all’online. (gratis)
Zandegù – Amazon
Conosci qualche altro bel manuale da suggerire? Scrivilo nei commenti!

Forse ti interessano anche questi articoli:
» Comunicazione, marketing, donne e impresa: 3 libri per la tua estate
La foto in evidenza è di Wyron A su Unsplash
Lascia un commento